

Novità INAIL settembre 2025: Rivalutazione rendite, nuovi limiti retributivi e trend salute-lavoro
Rivalutazione INAIL: limiti e premi assicurativi Con la Circolare n. 48 del 18 settembre 2025, INAIL comunica la rivalutazione dei valori...
Giuliano Turrina
Tempo di lettura: 4 min


Malattie professionali: quali sono le più comuni, come funziona il riconoscimento INAIL, tempi e indennizzi
Che cos’è una malattia professionale Per malattia professionale si intende una patologia causata dall’esposizione prolungata a un...
Giuliano Turrina
Tempo di lettura: 7 min


Differenze tra lavoro remoto, telelavoro e smart working: guida completa ai diritti e doveri in Italia
Negli ultimi anni, e soprattutto dopo la pandemia, termini come lavoro remoto , telelavoro e smart working sono entrati nel linguaggio...
Giuliano Turrina
Tempo di lettura: 6 min


Certificati medici e assenze: differenze tra malattia, infortunio e gravidanza. Abusi, falsi certificati e sanzioni (guida 2025)
(Aggiornato ad agosto 2025) Questa guida spiega cosa cambia tra certificato di malattia INPS , certificato di infortunio INAIL e...
Giuliano Turrina
Tempo di lettura: 7 min


Vaccinazioni in ambito lavorativo in Italia (2025): obblighi, categorie a rischio e cosa prevede la legge
Quadro normativo essenziale Testo Unico Sicurezza (D.Lgs. 81/2008, art. 279). Se dalla valutazione dei rischi emerge un’esposizione ad...
Giuliano Turrina
Tempo di lettura: 7 min


Presenteismo: il costo nascosto che erode salute, produttività e competitività
Dalla “dedizione” alla distorsione: che cos’è davvero Presenteismo significa presentarsi al lavoro pur non essendo in condizioni...
Giuliano Turrina
Tempo di lettura: 6 min


Lavoro su Fune: Guida Completa alla Sicurezza e Normativa 2025
Il lavoro su fune rappresenta una metodologia operativa sempre più diffusa nel settore edile, industriale e del restauro. Questa...
Giuliano Turrina
Tempo di lettura: 7 min


Digitalizzazione certificati medici INPS 2025: cosa cambia per disabilità, medici competenti e aziende
La digitalizzazione dei processi sanitari rappresenta uno degli obiettivi principali del sistema pubblico italiano negli ultimi anni. In...
Giuliano Turrina
Tempo di lettura: 6 min


Ototossicità da sostanze chimiche: quando l’ambiente di lavoro danneggia l’udito
Non è solo il rumore a mettere a rischio l’udito dei lavoratori: alcune sostanze chimiche hanno effetti ototossici , cioè possono...
Giuliano Turrina
Tempo di lettura: 6 min


Intelligenza Artificiale in Medicina del Lavoro: Rivoluzione o Evoluzione?
L'intelligenza artificiale (IA) sta trasformando radicalmente il panorama della medicina del lavoro, portando innovazioni che promettono...
Giuliano Turrina
Tempo di lettura: 6 min


Salute mentale e rischi psicosociali sul lavoro: come prevenirli secondo la norma ISO 45003
Negli ultimi anni, la salute mentale sul lavoro è diventata una delle priorità principali per aziende e lavoratori. Lo stress lavoro...
Giuliano Turrina
Tempo di lettura: 5 min


Motion Capture e Analisi Predittiva nella Prevenzione dei Disturbi Muscoloscheletrici
Un'Innovazione Strategica per la Medicina del Lavoro a Verona I disturbi muscoloscheletrici (DMS) rappresentano una delle cause...
Giuliano Turrina
Tempo di lettura: 5 min


Sorveglianza Sanitaria nei Locali Sotterranei: Le Nuove Regole dal 2025 e l'Impatto sulla Medicina del Lavoro a Verona
Dal 12 gennaio 2025, con l'entrata in vigore della Legge 13 dicembre 2024, n. 203, sono state introdotte significative modifiche al...
Giuliano Turrina
Tempo di lettura: 4 min


Procedure per Prevenire l'Esposizione al Cromo Esavalente sul Lavoro
Introduzione Il cromo esavalente (Cr(VI)) è una forma tossica del cromo che può essere presente in vari ambienti di lavoro....
Giuliano Turrina
Tempo di lettura: 6 min


Invecchiamento della forza lavoro e inclusione: sfide e strategie per l’adattamento delle mansioni e il reinserimento lavorativo
L'invecchiamento della popolazione attiva rappresenta una delle sfide più significative per il mercato del lavoro contemporaneo. Secondo...
Giuliano Turrina
Tempo di lettura: 5 min


Nuovo Accordo Stato-Regioni 2025: Guida Completa per Aziende e Datori di Lavoro
Il 17 aprile 2025 è stato sancito un nuovo Accordo tra Stato e Regioni che ridefinisce in modo sostanziale la formazione obbligatoria in...
Giuliano Turrina
Tempo di lettura: 4 min


Sicurezza sul Lavoro 2025: Nuove Normative e Responsabilità del Committente negli Appalti
Il 2025 segna un anno di svolta per la sicurezza sul lavoro in Italia, con l'introduzione di importanti aggiornamenti normativi che...
Giuliano Turrina
Tempo di lettura: 5 min


Come gestire il diabete se lavori a turni o di notte: consigli nutrizionali efficaci
Il lavoro a turni, caratterizzato da turni notturni, rotativi o orari irregolari, è sempre più diffuso e può rappresentare una sfida...
Margherita Nacamuli
Tempo di lettura: 3 min


Paure al Lavoro: Riconoscerle, Capirle e Affrontarle per un Ambiente di Lavoro Ottimale
Il mondo del lavoro può essere fonte di grandi soddisfazioni, ma anche scenario di timori e preoccupazioni che, se non affrontate,...
Giuliano Turrina
Tempo di lettura: 6 min


Scale Verticali alla Marinara: Normativa, Sicurezza e Alternative per l'Accesso in Quota
Le scale verticali con gabbia di protezione, comunemente note come scale "alla marinara" , rappresentano una soluzione ampiamente diffusa...
Giuliano Turrina
Tempo di lettura: 8 min